La funivia va e vieni del Col Margherita è l'impianto principale della skiarea di Passo San Pellegrino (Trentino) collegata sci ai piedi con la vicina Falcade.

La funivia porta al Col Margherita una montagna "fatta apposta" per lo sci: ci sono 3 bellissime piste per tutti i gusti (la lunga pista Le Caviette, la media Col Margherita e la difficile La Volata) e come se non bastassero queste 3 discese per gli sciatori "pistaioli" ci sono infinite possibilità di sci fuoripista tra cui un tracciato controllato.

La funivia del Col Margherita è molto apprezzata dagli sciatori perché in pochi minuti di viaggio consente di "prendere" circa 650 m di dislivello!
La stazione di valle (1874 m slm) si trova a pochi metri dal valico stradale del Passo San Pellegrino nei pressi di un grande e comodo parcheggio.
La stazione di imbarco è integrata in una struttura in cui ci sono anche le casse skipass ed alcuni servizi tra cui un piccolo bar. Per accedere alla funivia ci sono alcune scale che negli anni con tantissima neve vengono "sepolte" e diventano "pista".

La stazione di monte è abbarbicata sulle verticali pareti rocciose del Col Margherita a ben 2513 m slm. L'arrivo della funivia è integrata in una grande struttura metallica in cui trova posto anche un ottimo rifugio.
A pochi metri dall'arrivo della funivia si trova la stazione di monte della seggiovia che parte dal Lago Cavia, impianto fondamentale per il collegamento tra le piste della Veneta Falcade e quelle del lato trentino di Passo San Pellegrino.

L'impianto è dotato di 2 grandi cabine capaci di trasportare circa 100 persone alla volta (96 + 1 ). La portata oraria complessiva può raggiungere quasi le 1400 persone/ora.
La lunghezza della linea supera il chilometro, le cabine infatti ad ogni corsa devono percorrere 1395 m di fune anzi di doppia fune perché le funi portanti sono 2 (questo conferisce all'impianto anche una maggior stabilità in caso di vento).
La risalita tranne nelle fasi iniziale di accelerazione e finale di rallentamento avviene a ben 10 m/s (circa 35 km/h). L'impianto è una costruzione Poma.

La funivia del Col Margherita è uno dei primi impianti ad aprire la stagione invernale nel comprensorio dell'Alpe Lusia e Falcade - Passo San Pellegrino, a volte le prime risalite avvengono già da Novembre. Inoltre questo impianto di risalita è aperto anche in estate (bellissimo balcone panoramico).
Video
- Superskibook
- /
- 2025-03-17
- /
- 57
Video risalita con la funivia Col Margherita di Passo San Pellegrino
View video